Il Johnstone’s Paint Trophy, dalla prossima stagione denominato EFL Trophy (EFL: English Football League) è una competizione ad eliminazione diretta alla quale prendono parte le squadre di League One e di League Two.
É un trofeo recente, istituito nel 1983, non ha il blasone delle altre coppe in palio durante la stagione, ma per i club più piccoli è l’occasione per affrontare rivali di un’altra categoria.
La Football League ha deciso di introdurre alcune novità per la prossima edizione 2016/17: una nuova formula a gironi e l’ingresso di “nuove squadre”.
L’iniziare il torneo da gironi eliminatori potrebbe essere una bella svolta per portare più interesse ad una coppa che, con l’eliminazione diretta, assomiglia ad una copia mal riuscita della più fortunata FA Cup.
Il problema è la seconda novità. Sì, perché le squadre che entrano nell’EFL Trophy non sono altro che le formazioni delle riserve o dei settori giovanili di Premier!!!
Parteciperanno al torneo 64 squadre di League One e League Two, alle quali si aggiungono 16 squadre di Academy/Under21 della Premierleague.
Saranno formati 16 gruppi da 4 squadre ciascuno. Le prime 2 classificate di ogni gruppo passano agli scontri diretti fino a raggiungere la finale al Wembley Stadium ad Aprile 2017.
Parteciperanno al torneo 64 squadre di League One e League Two, alle quali si aggiungono 16 squadre di Academy/Under21 della Premierleague.
Saranno formati 16 gruppi da 4 squadre ciascuno. Le prime 2 classificate di ogni gruppo passano agli scontri diretti fino a raggiungere la finale al Wembley Stadium ad Aprile 2017.
É questa la considerazione che la federazione nutre nei confronti delle serie minori?
Tra i tifosi si parla già di rivolta e si invitano le squadre a boicottare la competizione che, con queste premesse, sembra davvero ridicola.
A cosa serve introdurre squadre giovanili in questa competizione?
Fateci sapere cosa ne pensate.
A cosa serve introdurre squadre giovanili in questa competizione?
Fateci sapere cosa ne pensate.
Rispondi