4-1
(Kelly 58′, Zoko 61′, Zoko 65′, Campbell-Ryce 74′-Schumacher 24′)
Formazioni Iniziali:
Notts County: Bialkowski, Kelly, Sheehan, Bishop (c), Leacock, Liddle, Judge, Arquin, Cofie, Campbell-Ryce, Boucaud.
A disposizione: Smith, Hughes, Zoko, Bencherif, Spiess, Hollis, Blyth.
Bury: Carson, Skarz, Eastham, Worrall, Schumacher, Bishop, Ajose, Regan, Zubar, Thompson, Ebanks-Landell.
Statistiche
Goal :
|
4
|
1
|
Possesso palla :
|
57%
|
43%
|
Tiri in porta :
|
11
|
8
|
Tiri fuori :
|
5
|
4
|
Calci d’angolo :
|
4
|
2
|
Falli :
|
11
|
18
|
Più falli :
|
Zoko (2)
|
Worral (3)
|
Cartellini gialli :
|
1
|
2
|
Cartellini rossi :
|
0
|
0
|
Spettatori: 5,792 (297 tifosi ospiti)
Man of the Match: Francois Zoko
Un mese, un mese esatto senza vittoria, senza portare a casa i tre punti. Un campionato iniziato con tante speranze e che, già a Gennaio, sembrava regalare poche certezze. La partenza di Lee Hughes, il cambio dell’allenatore. Tutto questo tra la vittoria del 22 Gennaio scorso contro l’Oldham a quella di stasera contro il Bury.
Alla gara di queste sera il Notts County si doveva presentare con il vestito migliore per la passerella su SkySport. Così il Club nei giorni scorsi ha chiamato a raccolta i propri tifosi abbassando i prezzi, proprio per riempire il più possibile lo stadio. I numeri migliorano, ma non di molto. Quasi 2.000 le presenze che mancano facendo il confronto tra l’inizio della stagione ed ora. Questo è il dato che ha preoccupato la dirigenza. In effetti significa che qualcosa non va: le aspettative dei tifosi erano senza dubbio più alte. Speriamo che la vittoria di questa sera riporti un po’ in alto il morale dell’ambiente.
Il Notts County scende in campo in un praticamente inedito 4-4-2 e con la classica casacca bianconera.
Il Bury in maglia gialla e blu.
La partita può essere divisa in due: una prima frazione dove il Notts ripete i soliti errori in difesa e sbaglia i passaggi decisivi per impensierire la retroguardia degli ospiti. Il secondo tempo è tutta un’altra storia.
Allora concentriamoci sugli aspetti positivi della serata!
Ma un accenno al primo tempo è doveroso.
Pochi i cambi nella formazione di Kiwomya e ancora fiducia a Cofie.
I tifosi sugli spalti sono sempre fedeli, ma vengono traditi al 24′ da un brutto errore difensivo di Julian Kelly, per nulla perfetto in copertura. Il difensore ha ceduto il passo al centrocampista Steven Schumacher che poi ci ha messo del suo con una grande conclusione in gol.
Eppure Kelly aveva iniziato bene il match, proponendosi spesso in sovrapposizione a Campbell-Ryce.
É nella ripresa che Kelly si fa perdonare del tutto quando al 58′ trova la rete del pareggio. Il passaggio è di John Cofie. Kelly, con uno stop a seguire, mette fuori causa Joe Skarz e insacca alle spalle di Carson.
Altra intuizione di Kiwomya è la sostituzione di Arquin con Francois Zoko. Yoann Arquin non aveva fatto male nel primo tempo, mettendosi a disposizione dei compagni facendo salire la squadra.
Zoko però fa di meglio. Entra subito in gara, mettendosi in luce con inserimenti illuminanti tra le linee nemiche e, soprattutto, ci impiega solo un quarto d’ora a trovare la rete del vantaggio! É il 61′, Kelly ha segnato da poco il pareggio. Questa volta l’assist è di Boucaud, Zoko non spreca e ringrazia.
Il Bury prova a reagire con il solito Schumacher che prova ancora una conclusione dalla distanza, questa volta sventata da Bartosz.
Il terzo gol porta ancora la firma della coppia Boucaud-Zoko. Il primo serve l’assist, il secondo insacca senza pietà. Bellissimo il pallonetto che lancia Zoko verso Carson. Superato Ashley Eastham, corsa verso l’area e palla tra le gambe dell’estremo difensore.
La curva canta e non la smette più: la wheelbarrow song, it’s just like watching Juve!
Per finire la festa manca solo più la ciliegina sulla torta. Ancora una grande azione che vede protagonisti Campbell-Ryce, Neal Bishop e Alan Judge. Irish Messi riceve il pallone e si invola in area dove viene malamente atterrato da un difensore. “Malamente” non è perché il fallo sia cattivo, ma perché è palese, lampante e soprattutto dovuto ad un intervento goffo con totale mancanza di tempismo.
É JCR che si presenta sul pallone. Tiro. Gol. Festa totale. Ancora qualche emozione quando Zoko sfiora la tripletta, ma per stasera va bene così.
Il migliore in campo è per noi Francois Zoko, per i due gol e per l’impatto che ha dato al match.
Tra i migliori sicuramente Boucaud, Bishop e JCR.
Alla gara di queste sera il Notts County si doveva presentare con il vestito migliore per la passerella su SkySport. Così il Club nei giorni scorsi ha chiamato a raccolta i propri tifosi abbassando i prezzi, proprio per riempire il più possibile lo stadio. I numeri migliorano, ma non di molto. Quasi 2.000 le presenze che mancano facendo il confronto tra l’inizio della stagione ed ora. Questo è il dato che ha preoccupato la dirigenza. In effetti significa che qualcosa non va: le aspettative dei tifosi erano senza dubbio più alte. Speriamo che la vittoria di questa sera riporti un po’ in alto il morale dell’ambiente.
Il Notts County scende in campo in un praticamente inedito 4-4-2 e con la classica casacca bianconera.
Il Bury in maglia gialla e blu.
La partita può essere divisa in due: una prima frazione dove il Notts ripete i soliti errori in difesa e sbaglia i passaggi decisivi per impensierire la retroguardia degli ospiti. Il secondo tempo è tutta un’altra storia.
Allora concentriamoci sugli aspetti positivi della serata!
Ma un accenno al primo tempo è doveroso.
Pochi i cambi nella formazione di Kiwomya e ancora fiducia a Cofie.
I tifosi sugli spalti sono sempre fedeli, ma vengono traditi al 24′ da un brutto errore difensivo di Julian Kelly, per nulla perfetto in copertura. Il difensore ha ceduto il passo al centrocampista Steven Schumacher che poi ci ha messo del suo con una grande conclusione in gol.
Eppure Kelly aveva iniziato bene il match, proponendosi spesso in sovrapposizione a Campbell-Ryce.
É nella ripresa che Kelly si fa perdonare del tutto quando al 58′ trova la rete del pareggio. Il passaggio è di John Cofie. Kelly, con uno stop a seguire, mette fuori causa Joe Skarz e insacca alle spalle di Carson.
Altra intuizione di Kiwomya è la sostituzione di Arquin con Francois Zoko. Yoann Arquin non aveva fatto male nel primo tempo, mettendosi a disposizione dei compagni facendo salire la squadra.
Zoko però fa di meglio. Entra subito in gara, mettendosi in luce con inserimenti illuminanti tra le linee nemiche e, soprattutto, ci impiega solo un quarto d’ora a trovare la rete del vantaggio! É il 61′, Kelly ha segnato da poco il pareggio. Questa volta l’assist è di Boucaud, Zoko non spreca e ringrazia.
Il Bury prova a reagire con il solito Schumacher che prova ancora una conclusione dalla distanza, questa volta sventata da Bartosz.
Il terzo gol porta ancora la firma della coppia Boucaud-Zoko. Il primo serve l’assist, il secondo insacca senza pietà. Bellissimo il pallonetto che lancia Zoko verso Carson. Superato Ashley Eastham, corsa verso l’area e palla tra le gambe dell’estremo difensore.
La curva canta e non la smette più: la wheelbarrow song, it’s just like watching Juve!
Per finire la festa manca solo più la ciliegina sulla torta. Ancora una grande azione che vede protagonisti Campbell-Ryce, Neal Bishop e Alan Judge. Irish Messi riceve il pallone e si invola in area dove viene malamente atterrato da un difensore. “Malamente” non è perché il fallo sia cattivo, ma perché è palese, lampante e soprattutto dovuto ad un intervento goffo con totale mancanza di tempismo.
É JCR che si presenta sul pallone. Tiro. Gol. Festa totale. Ancora qualche emozione quando Zoko sfiora la tripletta, ma per stasera va bene così.
Il migliore in campo è per noi Francois Zoko, per i due gol e per l’impatto che ha dato al match.
Tra i migliori sicuramente Boucaud, Bishop e JCR.
IT’S JUST LIKE WATCHING JUVE!!!
©Foto di www.nottscountyfc.co.uk
Potete visualizzare altre foto sul Sito Ufficiale del Notts County Football Club.
Rispondi