2-1
(Giovinco 11′, Vucinic 95′-El Sharaawy 6′)
Formazioni iniziali
Juventus: Storari; Caceres, Bonucci, Barzagli; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Giaccherini, Isla; Matri, Giovinco.
A disposizione: Buffon, Branescu, Pogba, Vucinic, De Ceglie, Peluso, Padoin, Beltrame, Rugani, Marrone.
Milan: Amelia; Abate, Mexes, Acerbi, De Sciglio; Montolivo, Ambrosini, Boateng; Emanuelson, Pazzini, El Shaarawy.
A disposizione: Gabriel, Coppola, Antonini, Flamini, Nocerino, Traorè, Carmona, Bojan, Niang.
Guarda le FOTO in HD della partita: Clicca QUI!
Mirko Vucinic: è ancora lui a decidere la sfida tra Juventus e Milan. Lo scorso anno era la semifinale e il minuto era il 96′, ma il suo gol vale oggi come allora il passaggio al turno successivo.
Un partita gagliarda giocata dai bianconeri in una formazione che da spazio a chi si è visto meno: dentro Storari, Caceres, Marrone, Giaccherini e Isla. In panchina spazio anche a tre giovani della primavera: Branescu, Rugani e Beltrame.
La partita non inizia nel migliore dei modi con il Milan in vantaggio al 6′ quando una bella azione vede Boateng inserirsi dalla sinistra, pallone al centro e il giovane El Sharaawy mette il pallone infondo alla rete.
A rimettere la situazione in parità ci pensa Giovinco con una bella punizione all’11esimo, con la complicità di Amelia. Il tiro della Formica Atomica non è molto angolato, ma forse l’estremo difensore rossonero non vede partire il pallone. La Juve riprende le redini del gioco e crea diverse occasioni sia nella prima che nella seconda frazione, ma la rete non arriva.
Una svolta si ha con l’ingresso di Vucinic. Una partita di sacrificio la sua: spesso parte dalle retrovie, difende, conquista palla e lancia il contropiede. Mette in campo una grinta che poche volte si è vista in lui.
E il suo gol è un premio per la buona gara disputata.
Siamo nel primo tempo supplementare quando il montenegrino recupera palla in difesa e lancia il contropiede con Giaccherini. Il numero 24 corre per tutto il campo, prima di servire il duo bianconero sulla fascia sinistra. Vucinic e De Ceglie mandano in tilt la difesa milanista, palla al valdostano che serve, forse addirittura involontariamente, l’attaccante a tu per tu con Amelia. É la rete del vantaggio. Il secondo tempo supplementare vede il Milan farsi pericoloso in diverse occasioni, soprattutto negli ultimi istanti.
Sono Caceres e Storari a metterci una pezza e a portare a casa un preziosissimo risultato.
La Juve è in gioco su tutti i fronti!
Rispondi