Juventus-Torino 3-0

3-0
(Marchisio 57′, Giovinco 67′, Marchisio 84′)

Formazioni iniziali

JuventusBuffon; Lichtsteiner, Barzagli, Bonucci, De Ceglie; Pogba, Pirlo, Marchisio; Giaccherini, Vucinic, Giovinco.
A disposizione: Storari, Lucio, Chiellini, Pepe, Padoin, Marrone, Isla, Asamoah, Vidal, Quagliarella, Bendtner, Matri.

TorinoGillet; Darmian, Glik, Ogbonna, D’Ambrosio; Basha, Gazzi; Cerci, Bianchi, Meggiorini, Santana.
A disposizione: Gomis, Di Cesare, Rodriguez, Agostini, Masiello, Stevanovic, Brighi, Birsa, Vives, Verdi, Sgrigna, Sansone. 

Guarda le FOTO in HD della partita: Clicca QUI!!!

É fatta: il derby è della Juve! Torino è bianconera! 
Una bella partita che finisce nel migliore dei modi, ovvero con una vittoria per Nostra Signora.
A dire il vero il primo tempo non era stato molto esaltante, nonostante qualche emozione si sia vissuta. Il fallaccio di Glick su Giaccherini metteva la partita in discesa per i Bianconeri. L’espulsione del numero 25 granata lasciava di fatto Pirlo libero di inventare gioco. Due buone occasioni per la Juve con il rigore sbagliato dallo stesso Pirlo e il gol di Vucinic annullato, con errore, dall’arbitro. Il fischio anzi arriva prima che il montenegrino insacchi il pallone in rete, ma non vi è fallo di Pogba, è il portiere Gillet che perde il pallone servendolo di fatto al gigante francese.
Si va dunque all’intervallo sullo 0-0, ma tornati sul campo i giocatori di mister Conte scatenano la furia bianconera. Sono i ragazzi della Primavera a decidere il match. Proprio loro che nelle giovanili avevano segnato tanti gol nei derby: Marchisio e Giovinco. Il centrocampista mette a segno due splendide reti, la prima di testa, la seconda di volé. Sebastian segna con un tiro ad incrociare splendido. Tre reti una più bella dell’altra per una partita dalla magica atmosfera.
Si conclude così, con la Juve che esulta per i tre punti.
TORINO É BIANCONERA

Guarda il VIDEO della partita su vecchiasignora.com: Clicca QUI!!!




Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Un sito WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: