0-0
Formazioni iniziali
Fiorentina: Viviano, Rodriguez, Roncaglia, Pizarro, Jovetic, Cuadrado, Valero, Ljajic, Pasqual, Tomovic, Romulo.
A disposizione: Neto, Hegazi, Olivera, Lupatelli, Fernendez, Savic, Cassani, Seferovic, Llama, Migliaccio, Toni, Camporese.
Juventus: Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Vidal, Pirlo, Giaccherini, Asamoah; Giovinco, Quagliarella.
A disposizione: Storari, Rubinho, Lucio, Caceres, Marrone, De Ceglie, Isla, Pogba, Marchisio, Bendtner, Matri, Vucinic.
La Juventus porta a casa un pareggio tutto sommato buon. Un risultato che forse sta addirittura largo alla formazione ospite che troppo subisce i padroni di casa. Per la prima volta la squadra di Conte non riesce ad imporre il proprio gioco, il proprio ritmo. Le cause sono certamente una stanchezza collettiva dopo tutte queste partite ravvicinate, ma anche stanchezza dei singoli. Pirlo è sembrato ancora stanco offrendo una prestazione davvero opaca, fino ad essere sostituito dal giovane Pogba. Anche Giovinco non ha inciso nel match, così come il resto della manovra di attacco. Una Fiorentina schierata da Montella in modo perfetto e bisogna darne merito. Fortunatamente i viola non trovano il gol, dapprima grazie alla traversa che salva il colpo di testa di Jovetic, poi è la scarsa precisione degli attaccanti a salvare Buffon.
Una partita scialba da parte dei nostri che soffrono troppo e non riescono a reagire, se non a sprazzi nel secondo tempo.
Una buona Fiorentina non basta però a battere la Juventus degli imbattibili.
La nota positiva della sera viene nel post partita quando a domanda sulla paura di perdere, Arturo Vidal risponde così: “Non ho mai avuto paura di perdere perché la paura non è un sentimento che puoi avere quando giochi con la maglia della Juventus“.
Un bel messaggio!
Ora sotto con la Roma!
Rispondi